Nel bosco maestro

EVENTO IN PRESENZA – Posti Molto Limitati – vendita ticket entro il 10/10/2023

Un bosco di pianura immerso nella campagna trevigiana è la cornice perfetta per entrare in connessione con la natura: il bosco infatti, è un organismo vivente che ci consegna diverse riflessioni tra cui ecologia, relazione, ma anche il ciclo vita-morte.

Educatori Wow presenta un evento formativo speciale, un’occasione per stimolare la nostra sensibilità verso l’ambiente, accrescere la propria conoscenza della natura ma soprattutto per rieducarci alla vita.

Apprendere ed insegnare nel bosco permette ai bambini di immergersi in una natura “maestra” da scoprire, ma anche di esplorare in modo libero, in tutte le stagioni e con qualsiasi tempo atmosferico.

Uno degli elementi fondamentali che accompagna la filosofia del Bosco è che si cresce nella natura senza dare importanza alle mani o agli abiti sporchi, la terra è vita ed energia. Le uniche regole sono dettate dalla Natura stessa che fa da maestra, assieme ai sassi, alle foglie, ai pezzetti di legno…ognuno di questi elementi, infatti, permette ai bambini di stimolare le facoltà immaginative e modellare la realtà dandole la forma che più gli piace. Ecco che i bambini imparano facendo.

Nel bosco, i bambini possono imparare cose fondamentali come: muoversi, ascoltare, vedere, toccare, sentire, affrontare gli imprevisti, aiutare gli altri. Imparano anche la complessità delle relazioni che legano tutti gli esseri viventi sul pianeta, imparano il concetto di “scorrere del tempo” anche attraverso il cambiamento.

Grazie a questo evento formativo, Educatori Wow vuole far vivere l’esperienza del bosco maestro non ai bambini in modo diretto, ma ad insegnanti, educatori, formatori, genitori perché possano apprendere e comprendere il valore di questo insegnamento prima di trasmetterlo ai bambini.

Scopriremo come e cosa portare del bosco e nel bosco ai bambini; come avvicinarli ad una lettura dell’organismo vivente “BOSCO” e l’importanza della funzionalità della morte per la vita.

Per chi: genitori, educatori, insegnanti, formatori

Protagonisti del percorso: specie arboree e arbustive locali, alveari.

Dove saremo: Il Bosco delle Viole, Via Marchetti n.15 – 31040 Mansuè (TV)

Con chi:

Giovanna Giacomini imprenditrice, pedagogista e formatore.
La prima esponente italiana del Metodo Danese applicato alla fascia 0-6 anni e founder di Scuole Felici. Founder di Educatori WOW, il primo portale italiano per l’innovazione nella formazione pedagogica

Serena Guerrato esperta in educazione, assistente di direzione di Educatori Wow

In collaborazione con

Alessandro Marchetti Musicista, scrittore e apicoltore.
In ambito letterario ha esordito con il noir per poi dedicarsi ai libri per ragazzi, fra cui “Il Principe Turchino” e “Il Natale di una poesia”, pubblicati dalla casa editrice Tredieci.
Affascinato dal mondo della danza e della musica popolare, suona il pianoforte e l’organetto diatonico con il duo Folk Fiction, proponendo concerti e animazioni di piazza.

Gianfranco Marchetti Agronomo, erborista ed insegnante. Ha progettato e realizzato il Bosco delle Viole, sul cui modello sono stati creati decine di boschi e aree verdi con finalità produttive, ambientali e didattiche.

Data: Sabato 4 novembre 2023

Programma

08.45-09.00 Registrazione e apertura dei lavori a cura di Giovanna Giacomini

09.00 – 12.00 sessione formativa con Alessandro Marchetti e Gianfranco Marchetti – Il Bosco delle Viole è attraversato da numerosi sentieri, assieme ad Alessandro e Gianfranco impareremo ad osservare le numerose specie aboree e arbustive presenti, compiendo un vero e proprio viaggio nella natura fatto di colori, profumi, suoni, ma anche di storia e tradizioni.
Ma non di soli alberi è fatto il bosco, infatti esso custodisce al suo interno anche un apiario ove migliaia di api lavorano con tenacia, diligenza e costanza; percorreremo la storia dell’apicoltura e scopriremo la loro organizzazione sociale e il loro importantissimo ruolo per la natura.

12.00 – 12.30 presentazione E-book di approfondimento a cura di Serena Guerrato e chiusura della sezione

Incluso: Cartellina personale e coffee break. E-book di approfondimento con idee e suggerimenti per proposte educative con i bambini e Infografica su piante e api .

Materiale richiesto:  Abbigliamento e scarpe comode, adatte alla stagione autunnale e ad una passeggiata nel bosco, spray antizanzare

Certificati:  Si rilascia un certificato ISO 9001 per la formazione in educazione per un monte ore di 8 ore

Location:  Il Bosco delle Viole, Via Marchetti n.15 – 31040 Mansuè (TV)

In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 5 novembre 2023.

In caso di impossibilità a partecipare, è possibile convertire il ticket acquistato in corsi disponibili sulla nostra piattaforma.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE:

Effettuare il pagamento con bonifico bancario a GD EDUCA COOPERATIVA SOCIALE

CODICE IBAN IT04S0890462181028000000871

Inviare un’email a segreteria@educatoriwow.com con i propri dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale) ed in allegato contabile di pagamento.

La segreteria vi invierà poi il biglietto da presentare il giorno del corso (può essere mostrato dallo smartphone)

Costo totale dell’evento per l’ospite: € 60,00

Per gruppi di persone e scontistica: inviare una mail a segreteria@educatoriwow.com

Il Curriculum è vuoto
Main Content