VIDEOCORSO ASINCRONO SEMPRE DISPONIBILE
Come vedono i genitori, gli allenatori o in generale gli adulti che si occupano di educazione i pre-adolescenti e gli adolescenti di oggi?
Le prime risposte che arrivano sono quasi sempre ” irritabili”, “eccessivi”, “aggressivi”, “pigri”, “ingestibili”.
Li osserviamo come fossero degli alieni venuti da un altro pianeta soprattutto quando si pensa a quell’angioletto di bambino tutto cuore e abbracci con gli adulti che nel giro di qualche mese è riuscito a trasformarsi in un essere non precisamente identificato, quasi sconosciuto e lontano.
Nella realtà l’adolescenza è una fase della crescita straordinaria, caratterizzata da un potenziale che non avrà più uguali nel corso della vita e durante la quale gli ex-bambini “fioriscono” e si avviano verso l’età adulta.
E come si può allora capire un pianeta adolescenza sconosciuto? E con quali approcci e tecniche comunicative posso avvicinarmi ad un adolescente senza umiliarlo, sottovalutarlo ma cercando di valorizzarlo facendo emergere il potenziale di futuri adulti in una società sempre più in cambiamento?
Attraverso questo corso inizieremo a guardare gli adolescenti con occhi diversi- con emozioni nuove imparando a conoscere anche il punto di vista dell’adolescente.
Destinatari: genitori, docenti, allenatori, professionisti dell’educazione e della formazione
Docente: Dalila Da Lio
Certifica le tue competenze e scarica il tuo attestato alla fine della formazione.
Il videocorso è compreso nella tua iscrizione annuale.
Se non sei ancora iscritto: puoi acquistarlo come corso singolo o decidere di iscriverti per avere accesso illimitato ai contenuti di Educatori WOW.
-
Guardare gli adolescenti con occhi diversi
Comments are closed.