Generazione 3.0 Ragazzi iperconnessi o ritirati?

Videocorso sempre disponibile gratuito.
Potrai vedere e rivedere il nostro contenuto tutte le volte che vuoi. Questo ti permetterà di approfondire di volta in volta le tue conoscenze e prendere appunti facilmente.
Ragazzi iper connessi o ragazzi ritirati?
I giovani 3.0 non riescono proprio a staccarsi da cellulari, tablet, pc, playstation e social media e il bisogno di controllare continuamente lo smartphone, magari per chattare, non li abbandona neppure di notte. Il tempo libero possiamo ancora definirlo “libero”? Tempo trascorso a parlare e giocare con gli amici, leggere notifiche e messaggi.
Questi comportamenti vanno ad influenzare negativamente la qualità del sonno, con conseguenze nocive per l’organismo, soprattutto per lo sviluppo del cervello, ed interferiscono sulle attività quotidiane dei ragazzi.
Programma:
- breve definizione dell’adolescenza
- definizione fenomeno Hikikomori
- caratteristiche del fenomeno nel contesto italiano, spie d’allarme, possibili strategie di intervento
Destinatari: educatori, docenti, genitori, professionisti dell’educazione e della formazione
Per assistenza puoi scrivere a: site@gdeduca.online
Caratteristiche del corso
- Lezioni 1
- Test 0
- Durata 1
- Livello richiesto Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 72
- Valutazione Sì
-
Generazione 3.0
-
Karin Brocca
riflessioni preziose
Grazie per queste riflessioni. Oggi il problema dei ragazzi è davvero sempre più urgente. Soprattutto in questo momento dove sono purtroppo ritirati in casa anche se non lo vogliono.