VIDEOCORSO ASINCRONO SEMPRE DISPONIBILE.
Obiettivo del corso è l’analisi del rapporto tra educazione e alimentazione al fine di fornire strumenti utili alla costruzione di un rapporto sano e sereno con il cibo nella prima infanzia, in una prospettiva più generale di promozione della salute.
La riflessione si avvale anche di uno strumento prettamente educativo (le fiabe) per comunicare al bambino e all’adulto alcune funzioni fondamentali del cibo nel percorso di crescita.
Il corso è rivolto a tuti coloro che, per ruolo familiare e/o professionale, intervengono nel rapporto bambino e cibo: genitori e figure familiari significative, educatori, insegnanti, professionisti del mondo sanitario.
Argomenti:
- Il significato simbolico del cibo: aspetti emotivi, affettivi, culturali e relazionali
- L’alimentazione e la relazione educativa nella prima infanzia
- Ritualità, convivialità e condivisione del pasto in famiglia e nei servizi
- “Fiabe da…mangiare!”: suggerimenti educativi dalle fiabe sul tema alimentazione
Docente: Antonella Bastone
Target: educatori, docenti, pedagogisti, genitori
Certifica le tue competenze e scarica il tuo attestato alla fine della formazione.
Il videocorso è compreso nella tua iscrizione annuale.
Se non sei ancora iscritto: puoi acquistarlo come corso singolo o decidere di iscriverti per avere accesso illimitato ai contenuti di Educatori WOW.
-
Videolezioni
- Significati simbolici del cibo – Tecnologie
- Relazione alimentare – Buone pratiche educative – Percezione del cibo – Ricompense e punizioni – Confronti e condivisione – Scoperta degli ingredienti
- Fiabe da mangiare – Hansel e Gretel – Cibo aiutante magico – Rispetto del cibo – Convivialità e semplicità – Conclusioni
Comments are closed.