Potenzialità comunicative e formative del cinema d’animazione

Videocorso sempre disponibile all’acquisto. Una formazione che sarà SEMPRE a tua disposizione.
Potrai vedere e rivedere il nostro contenuto tutte le volte che vuoi. Questo ti permetterà di approfondire di volta in volta le tue conoscenze e prendere appunti facilmente.
Obiettivo del corso è riflettere sul cinema d’animazione come strumento di formazione di bambini e adulti. Generalmente sottovalutato e relegato a forma di intrattenimento per il pubblico infantile, il cinema d’animazione è spesso portatore di messaggi profondi e significativi da un punto di vista formativo. Alcune produzioni cinematografiche d’animazione rappresentano uno strumento comunicativo raffinato capace di segnalare problematiche sociali e educative del mondo attuale, oltre che di evocare insegnamenti di grande rilevanza educativa.
In particolare, il film d’animazione sarà utilizzato per affrontare le seguenti questioni educative:
- la competenza emotiva
- il rapporto genitori figli tra opportunità e rischi
- il cambiamento dei ruoli di genere: nuove eroine dal cinema d’animazione
- affrontare le sfide della complessità: difendere il pianeta e costruire reti di solidarietà sociale
Destinatari: coordinatori, educatori, docenti, dirigenti, professionisti, genitori
Attestato rilasciato: di frequenza
Caratteristiche del corso
- Lezioni 3
- Test 0
- Durata 1 ora
- Lingua Italiano
- Studenti 82
- Valutazione Sì
-
Francesca Boccioli
Sì
Sono un'insegnante. Il corso è ben fatto e utile per avere nuovi strumenti di lavoro e di riflessione personale.
-
Mary Darin
Utile
Ho scoperto tante cose interessanti. Molto preparata la docente.
-
Giorgia Cardella
Super
E niente! Mi piacciono tutti i vostri corsi!